Coltivazione in vaso
Si è soliti vedere spettacolari esemplari di agrifoglio tra le altre piante presenti in giardino, ma è possibile coltivare questo arbusto anche in vaso. Si svilupperà in maniera più contenuta, ma dal punto di vista ornamentale non perderà alcuna stellina di gradimento.
In questo specifico caso, dato che si sta parlando di una specie rustica e resistente, sarà possibile collocare il vaso anche su ampi terrazzi e balconi di ogni genere, senza la paura delle basse temperature. L’agrifoglio non deve essere entrato in casa in inverno, ovvero coperto con teli o altro.
L’unica cosa da fare è procurarsi un grande vaso e riempirlo con del terriccio di ottima qualità. Mai dimenticare di adagiare sul fondo del vaso dell’argilla espansa, al fine di creare un sicuro strato drenante.
Temperatura
Non teme il freddo e neanche il caldo: si trova a suo agio anche con temperature molto basse (qualche problema potrebbe sorgere quanto la colonnina di mercurio scende di molto sotto lo zero) e molto alte (il clima caldo non è particolarmente amato dall’agrifoglio, dato che è una pianta che cresce anche in zone di montagna, ma al contempo non lo spaventa).
Quindi, buttate via la stazione meteo che avete posizionato in giardino! Anzi, no! Continuatela ad utilizzare per altre piante più delicate.
Luce
Per quanto riguarda la corretta esposizione dell’agrifoglio c’è da fare una piccola precisazione: specie come l’Ilex Aquifolium e come la maggior parte di quelle più conosciute prediligono una collocazione in pieno sole; le varietà a fogliame unicamente verde, invece, prediligono delle zone di mezz’ombra.
Innaffiature
L’annaffiatura dell’agrifoglio non deve mai essere troppo frequente, ma è sempre necessario bagnare il terreno fino in profondità.