Cerca

Spiacenti, questo prodotto non é più disponibile

Pianta di Bocca di leone colore fucsia-giallo in vaso da 14 cm, altezza 35-40cm

Le bocche di leone sono piante ornamentali largamente utilizzate in piena terra per coprire i terreni rocciosi e in vaso per abbellire i balconi, terrazze e cortili esposti al pieno sole.
Cod.: BOCV14-F-10
*
Disponibilità: Prodotto non disponibile.
€5,99
i h
Data di consegna stimata: 2/3 gg lavorativi

Caratteristiche generali della bocca di leone

La Bocca di leone, Antirrhinum majus L., è una piccola pianta ornamentale appartenente alla famiglia delle Scrophulariaceaediffusa fino a 800 metri di altitudini in tutte  le aree mediterranee.

Le piante delle bocche di leone sono piante erbacee cespugliose a coltivazione annuale o biennale il cui nome fa riferimento alla particolare forma del fiore che ricorda le fauci del leone.

Le piante alte mediamente 50 cm. Presentano una radice a fittone molto robusta che nel pieno del ciclo vegetativo produce numerosi fusti eretto, semplici, leggermente legnosi alla base e fibrosi– carnosi nella parte alta, ricoperti da foglie basali e cauline.

Fioritura delle bocche di leone

Le bocche di leone fioriscono nel periodo maggio – giugno.

Coltivazione Bocca di leone

Esposizione

Le bocche di leone preferiscono luoghi caldi e posizioni soleggiate.  Sopportano il caldo, ma non le temperature fredde; in inverno è preferibile porle al riparo dal gelo, che danneggerebbe le piante, e sistemarle in un luogo non ventoso.

Terreno

Pur adattandosi al comune terreno da giardino preferiscono i terreni sciolti, ben drenati e ricchi di sostanza organica. Il terreno ottimale di coltivazione preferito dalle piante di Bocca di leone è  quello sassoso, ricco di una buona quantità di calcio. Se il pH del terreno è acido si può correggere  con l’aggiunta di un po’ di calce.

Annaffiature

Le piante di Bocca di leone per crescere forti e vigorose, produrre fiori in abbondanza, necessitano di annaffiature abbondanti per tutto il periodo vegetativo soprattutto nei mesi siccitosi facendo attenzione ai ristagni idrici. Le annaffiature vanno praticate al mattino presto e solo quando la superficie del terreno appare secca.

Concimazione

Si somministra , ogni 15 giorni, un concime per piante da fiore, granulare a lenta cessione o liquido diluito nell’acqua delle annaffiature.

Bocca di leone: coltivazione in vaso

E’ una pianta adatta alla coltivazione in vaso riempito con un terriccio molto drenante composto dall’80% di terriccio specifico per piante fiorite e da 20% di sabbia grossolana. Sul fondo del contenitore, va posto uno strato di materiale drenante, ghiaia o argilla espansa.

Le irrigazioni dovranno essere ancora frequenti e quotidiane soprattutto in estate, specie nelle regioni meridionali. Durante l’inverno invece, le annaffiature vanno ridotte e praticate solo per evitare che il substrato si asciughi completamente.

Specifiche di prodotto
MarcaSenza marca/Generico
0.0 0
Scrivi una recensione Chiudi
  • Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni
*
*
  • Pessimo
  • Eccellente
Etichetta del prodotto