Cerca

Spiacenti, questo prodotto non é più disponibile

Pianta di Dimorphoteca in vaso da 14cm, altezza 35-40cm

La dimorfoteca, o dimorphoteca, nota anche con il nome di margherita africana, è una pianta originaria delle regioni sudafricane, diffusa e coltivata nelle sue diverse varietà sia come pianta perenne che come coltivazione dal ciclo annuale.
Cod.: DIMV14-F-10
Disponibilità: Prodotto non disponibile.
€5,99
i h
Data di consegna stimata: 2/3 gg lavorativi

Caratteristiche della Dimorphoteca

Si presenta come un arbusto cespuglioso di un’altezza media di circa 30 o 40 centimetri, ricco di foglie sottili dal colore verde chiaro. I fiori, molto simili alle comuni margherite di un diametro di circa 5 centimetri, possono mostrare sfumature di colore differenti in relazione alle diverse varietà della pianta, dal rosa chiaro al viola, dal bianco al giallo, dall’arancio al rosso.

La fioritura avviene dall’inizio della primavera fino all’autunno inoltrato, in inverno la pianta entra in riposo vegetativo e si risveglia solo alla primavera successiva. La dimorphoteca viene coltivata soprattutto come pianta ornamentale grazie ai suoi vivaci colori, per la creazione di bordure, aiuole e tappeti erbosi, oppure in vaso, per dare un tocco di colore a terrazzi e balconi.

Esposizione e Tipo di Terreno

In genere, la dimorphoteca non ha esigenze particolari di terreno e riesce ad adattarsi e a svilupparsi indipendentemente dalle diverse condizioni. Tuttavia predilige un terreno drenato bene, soffice e ricco di sostanze organiche. Per la coltivazione della pianta in vaso si consiglia di utilizzare terriccio per piante fiorite misto a sabbia e a torba.

L’esposizione alla luce e al sole, almeno per gran parte della giornata, induce la pianta a fiorire abbondantemente, al contrario, se posta in una situazione di penombra, tende a sviluppare pochi fiori ed a produrre un grande numero di foglie.

Irrigazione e concimazione della dimorfoteca

Al termine del riposo vegetativo e con la ripresa della crescita, la pianta deve essere annaffiata regolarmente per tutto il periodo della fioritura e specialmente giorni di maggiore siccità. Occorre prestare la massima attenzione ad evitare l’acqua troppo fredda e i ristagni idrici, che potrebbero danneggiare le radici della pianta.

Per quanto riguarda la concimazione, durante la fioritura è utile somministrare concime liquido per piante fiorite una o due volte al mese, diluito nell’acqua dell’irrigazione, o concime granulare a lento rilascio una volta ogni due mesi. Risulta essere importante scegliere un concime di ottima qualità, ricco di sali minerali ed elementi nutritivi come potassio, ferro, rame, fosforo e azoto per favorire il corretto sviluppo della pianta.

Potatura

La pianta della dimorphoteca, in merito alla sua conformazione, non necessita di alcuna potatura. Per preservarla in ottimo stato è sufficiente eliminare le parti secche e le infiorescenze appassite, in modo da evitare che diventino veicolo di infezione. Si raccomanda di utilizzare sempre forbici perfettamente pulite e disinfettate per non favorire il propagarsi di infezioni e patologie.

Specifiche di prodotto
MarcaSenza marca/Generico
0.0 0
Scrivi una recensione Chiudi
  • Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni
*
*
  • Pessimo
  • Eccellente
Etichetta del prodotto