Caratteristiche generali del Dianthus
Il garofano Dianthus è una piantina erbacea perenne o annuale di origine asiatica appartenente alla famiglia delle Caryophyllaceae. E’ coltivato a scopo ornamentale in Asia, Nord America, Europa e in Italia sia in piena terra sia in vaso.
La parte aerea della pianta ha portamento cespuglioso. Sui piccoli fusti nodosi, alti mediamente 30 cm, sono inserite tante foglie opposte lineari o lanceolate, di colore verde scuro.agli apici degli steli, durante il periodo della fioritura, sbocciano fiori profumati isolati o a capolino, con calice tubuloso e cilindrico, corolla a 5 petali.
Fioritura
Il periodo della fioritura dei garofani Dianthus va dalla primavera fino al tardo autunno se le condizioni climatiche sono favorevoli.
Coltivazione del Garofano Dianthus
Esposizione
I garofanini amano i luoghi soleggiati e il clima mite; sopportano bene anche temperature molto rigide dell’inverno.
Terreno
Sono piante che prediligono terreni sciolti, ricchi di sostanza organica e ben drenati.
Annaffiature
Le piante di Dianthus necessitano di irrigazioni moderate e regolari per tutto il periodo vegetativo che dovranno poi essere ridotte d’inverno. Le annaffiature vanno intensificate per quelle in vaso e comunque ridotte quando entrano in riposo.
Concimazione
Dalla ripresa vegetativa i garofani Dianthus vanno concimati con moderazione prodotti a lento rilascio per piante fiorite arricchiti di potassio.